by Valeria delle Cave
La casa editrice De Agostini Scuola e IIT insieme per una nuova webapp utile a tutti
Suoni acuti portano a disegnare cerchi piccoli e suoni bassi quelli grandi, una bambina non vedente può disegnare forme nello spazio seguendo il bip emesso da un braccialetto al braccio di un educatore: sono alcune applicazioni di un progetto europeo, 'weDraw', che l'Istituto Italiana di Tecnologia (Iit) di Genova svilupperà con mille alunni delle scuole primarie e secondarie.
Le nuove tecnologie sono entrate in aula. Tra serious game, luoghi hi tech, robot e device interattivi come stanno cambiando i metodi di insegnamento.
by Luca Politi
SENZA BARRIERE – Dopo il successo del progetto Abbi, del quale avevamo parlato solo poche settimane fa, Monica Gori, ricercatrice dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) torna a far parlare di sé con weDraw. Da pochi mesi, infatti, la scienziata, insieme al proprio gruppo di ricerca dell’IIT, ha dato il via all’innovativo progetto europeo che pone al centro dei propri studi un nuovo metodo di insegnamento multisensoriale.
Aritmetica e geometria possono essere studiate attraverso la musica, la danza e l’arte. Questo il nuovo metodo di insegnamento multisensoriale al centro del progetto europeo weDraw, coordinato da Monica Gori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia che vede tra i partner De Agostini Scuola, referente per la diffusione nelle scuole e al grande pubblico.
Download the entire weDRAW PRESS COVERAGE
"Scuola di Scienza" and "Motivare Coinvolgere Divertire con la matematica" was a cycle of free training workshops, organized by De Agostini Scuola.
6 cities, about 3000 teachers of different levels of education, were involved. The weDRAW project was presented during these workshops to primary and first grade teachers, who demonstrated to be very interested to the project."A Scuola di Scienza" , "Motivare Coinvolgere Divertire con la matematica", ciclo di convegni formativi gratuiti, ideati e organizzati da De Agostini Scuola.
6 città, circa 3000 docenti di ogni ordine e grado scolastico coinvolti. Il progetto weDRAW è stato presentato durante i workshop ai docenti della scuola primaria e di I grado, riscontrando interesse e successo.
Workshops with teachers
weDRAW Consortium organizes specified training activities for specialists such as teachers, teaching assistants, students and specialized researchers from different Countries (UK and IT initially) with the aim to gather a list of the concepts that can be used into project scenario. Questionnaires, classroom observations and interviews are carrying on during training workshops, which provide an overall picture of the mathematical concepts that teachers indicated were most challenging, in terms of both teaching and learning.
weDRAW project was introduced to the attendees during a series of workshops organized by De Agostini Scuola within the Framework of "Motivare Coinvolgere Divertire con la Matematica" and "A Scuola di Scienza".
EDUCATOR EVENT AT THE SCIENCE GALLERY
weDRAW supported an educator event at the Science Gallery Dublin’s Educator Get-Together, co-hosted with ISTA (Irish Science Teachers Association), an informal gathering of educators from any discipline or background with an interest in collaborating, and testing out innovative approaches to connecting the sciences and the arts.
PUBLIC EVENTS